DART WORKSHOP schedule (ita)

 

 


DART – LIVE ELECTRONICS -WORKSHOP:

  • Corso pratico della durata di 8 ore per conoscere il sistema DART e realizzare una consolle MIDI-USB per DJ.
  • Potenziometri, pulsanti e sensori verranno collegati senza l’utilizzo del saldatore.
  • L’hardware è basato su  Arduino Leonardo, strumento ideale per auto-apprendere l’elettronica DIY.

COMPETENZE RICHIESTE: Nessuna. Il workshop è aperto a tutti ed è concepito per apprendere-facendo. I concetti teorici fondamentali sul circuito, sul protocollo MIDI e sulla programmazione verranno introdotti in modo sintetico e semplice, offrendo una ottima base di partenza per chi vorrà approfondirli.


PROGRAMMA  DEL CORSO: la prima parte del corso verrà dedicata alla COSTRUZIONE del controller Dart con particolare attenzione ai tools di configurazione della macchina. La seconda parte è riservata all’UTILIZZO della consolle per scoprirne, tramite esempi pratici e gratificanti, il suo impiego come consolle da DJ o per vidogames, grafica, luci o videoarte.

1 – MAKE

  • Assemblare il circuito base
    • la Mobox – il pannello / box multifunzione per creare una consolle.
    • la vectorboard – assemblare un circuito senza saldature.
    • i modificatori base : potenziometri rotativi, pushbuttons, page switch.
    • la board Arduino e la sue interfaccia (IDE) di programmazione.
    • l’EDITOR DART – monitorare l’attività MIDI
  • Completare il controller Vector
    • le controlboards – ampliare e potenziare la consolle.
    • il joystick
    • l’encoder/spinner

2 –  PLAY 

  • il mapping midi su NI Traktor, uno dei più diffusi standard software per DJ
    • mappare modificatori di base
    • mappare l’encoder/spinner – scratch in digitale
    • il page switch – raddoppiare le capacità del Dart
  • Emulazione HID
    • controllare un videogame
    • i keystrokes – controllare un programma di grafica
  • Altri esempi di utilizzo
    • DMX
    • videoarte
    • live electronics

COS’E’  DART?

DART è un framework DIY, ossia una combinazione di risorse hardware/software che consente a tutti di creare un proprio controller MIDI, DMX o HID, per se o da realizzare in piccole serie, per i propri amici.

Un controller Dart può essere impiegato come consolle da DJ o per videogames, per programmi di grafica o videoarte e per il controllo luci.

A differenza di altri sistemi, Dart può essere utilizzato a vari gradi di complessità e non è strettamente necessario conoscere il linguaggio di programmazione, infatti la configurazione della macchina viene effettuata tramite un Editor, il quale a sua volta può essere liberamente personalizzato e redistribuito.


PER IL CORSO:

  • E’ necessario portare il proprio computer portatile – PC o MAC.
  • Tutto il materiale software e il kit DART-Vector verrà fornito durante il laboratorio.
  • Tutor: Massimiliano Marchese – coordinatore team DARTMOBO presso Hackspace-CT.
    • BIO : Massimiliano Marchese (Milano, 1981) è attivo come produttore e performer dal 1998 col progetto Polosid, col quale firma numerose edizioni musicali come autore e remixer.
      Il suo percorso di ricerca è focalizzato sul live-electronics e lo porta a ideare e combinare strumenti hardware e software come piattaforme per il riutilizzo di chip sonori del passato, interfacce per controllo luci, algoritmi per il processamento e gestione in tempo reale del flusso audio, video e MIDI, perfezionati attraverso una lunga gavetta in italia e all’estero.
      Nel 2014 è fondatore e tesoriere del laboratorio no-profit Hackspace-Catania, all’interno del quale avvia e dirige il progetto DART, una piattaforma DIY per la creazione di consolle professionali su architettura semimodulare basata su Arduino, che dal 2017 si trasforma in un team indipendente di cui è attualmente coordinatore.
  • Numero Massimo kit disponibili: 6
  • (il kit può essere utilizzato in postazione da due pertecipanti)

I PROSSIMI CORSI:

Workshop | DART – Crea la tua CONSOLLE | MILANO | 5 – 6 Giugno 2018

DART live electronics WORKSHOP | BRINDISI | 17 Giugno 2018



WS UTILITY

download
DART WS Media kit

tutto il necessario per la promozione online.


Descrizione DART lunga:

Dart è un progetto avviato nel 2014 all’interno della associazione no-profit Hackspace Catania, un laboratorio condiviso strutturato sul modello fablab, dotato di attrezzature per la fabbricazione digitale ed elettronica DIY. Nato come un semplice workshop su Arduino, il Dart si è evoluto nel tempo diventando una piattaforma molto completa per la creazione di MIDI controllers, nel tentatvo di fornire una alternativa ai famosi sistemi Midibox, Livid, Doepfer e alle numerose ma spesso dispersive risorse online dedicate al MIDI su boards Arduino.

La struttura hardware e software è opensource ed è pensata in modo da rendere queste consolle replicabili in qualsiasi makerspace mediamente attrezzato, la documentazione su di esse è proposta in modo conciso e grazie all’Editor dedicato è possibile assemblare anche un controller piuttosto complesso senza saper programmare, lasciando aperta la possibilità, a chi lo desidera, di scendere tra le righe di codice per osservarne il funzionamento e aggiungere nuove funzionalità.

Dal portale web www.doartmobo.com è posibile acquistare unità DART preassemblate in vari modelli da utilizzare come consolle da DJ, per controllo luci o anche, grazie alle funzionalità HID, per gaming e programmi di photo/video editing. Vengono prodotti in piccole serie allo scopo di autofinanziare lo sviluppo del progetto stesso, che rimane non industriale/commericale ma legato al mondo del moderno artigianato digitale. Tra gli obiettivi futuri, quello di diffondere il Dart anche tramite una produzione che sia dislocata in diversi laboratori, distribuiti sul territorio nazionale e non.